Il nostro comunicato stampa pubblicato su “Il Corriere Romagna”
Ieri, 17 Luglio 2020, è stato pubblicato il nostro comunicato stampa su “Il Corriere Romagna”. Di seguito il ritaglio di giornale.
Ieri, 17 Luglio 2020, è stato pubblicato il nostro comunicato stampa su “Il Corriere Romagna”. Di seguito il ritaglio di giornale.
Il 10 Luglio 2019 la Pineta di Cervia è stata devastata da un evento estremo che ha abbattuto oltre 5 mila alberi. Di seguito alcune immagini di quella devastazione.
Siamo cittadini di Cervia che già lo scorso anno, dopo l’evento climatico distruttivo accaduto alla nostra secolare pineta, si è costituito in un gruppo permanente denominato Pi(a)neta (https://pineta.online). Quest’anno, in occasione dell’anniversario, il 10 luglio, il gruppo si è riunito per una riflessione sul concorso predisposto dalla amministrazione comunale per un “Parco Urbano”, volto a […]
«Nel caratteristico complesso forestale, oggi alquanto ridotto nella sua lunghezza e larghezza, che in passato si snodava, quasi senza interruzioni, sul litorale adriatico da sud del Reno fino ad oltre la città di Cervia, rientravano non solo le pinete di San Vitale e di Classe che, molto rimpicciolite, esistono ancora, ma anche i boschi di […]
Dal sito della Regione Emilia Romagna tutte le informazioni sulla Pineta di Cervia e le norme che la regolano a livello regionale e nazionale. La Pineta di Cervia è il lembo relitto più meridionale, ridotto e in parte degradato, della grande e storica pineta a pino domestico (Pinus pinea) che un tempo si estendeva ininterrottamente […]
Piantare un albero è a portata di ognuna/o di noi. Da subito è in grado di catturare l’anidride carbonica nell’atmosfera e di contribuire a mitigare la temperatura.